Cos’è un’isola robot?

Le isole robotizzate sono insiemi di macchine che comprendono uno o più robot ed il loro utilizzo è sempre più diffuso nei processi produttivi per applicazioni quali:

I robot possono essere installati su rialzo, su colonna e su binario a terra o su portale, in modo da garantire una condizione di lavoro ottimale e funzionale allo spazio e alla lavorazione.

 

Perché automatizzare con un robot usato?

Le isole robotizzate sono insiemi di macchine che consentono di velocizzare la catena produttiva e raggiungere elevati gradi di precisione e qualità difficilmente attuabili dal lavoro manuale.

  • Risparmio: l’acquisto di un robot usato da Erregi 2 Industriale costituisce un investimento nettamente più accessibile rispetto ad un prodotto nuovo, a pari condizioni e funzionalità. Nella totalità dei casi vi è un risparmio di almeno 3 volte superiore rispetto al nuovo.
  • Maggiore produttività e guadagno: il robot esegue 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il lavoro assegnatogli senza pause e interruzioni ottimizzando il ciclo produttivo.
  • Minori costi e rischi aziendali: riduce i costi di manodopera e gli infortuni sul lavoro; le nostre isole robot eseguono le operazioni più pesanti e pericolose per un operatore.
  • Qualità: i robot industriali incrementano esponenzialmente la qualità del prodotto. Le applicazioni di saldatura, manipolazione ecc, infatti, sono realizzate con estrema precisione e ripetibilità. Questo stesso livello di consistenza qualitativa è difficile da raggiungere con il lavoro manuale.
  • Affidabilità aziendale: comunicare l’immagine positiva di un’azienda affidabile è la pubblicità migliore. Con le nostre isole robotizzate è garantito risparmio di tempo ed un aumento della produzione.

 

Quali sono gli svantaggi?

  • Investimento iniziale: Nonostante l’acquisto di un’isola robot usata abbia costi contenuti rispetto al mercato del nuovo, è presente un investimento iniziale per un’azienda che decide di automatizzare ma sarà ammortizzato in breve tempo poiché grazie all’automatizzazione dei processi aumenta la produttività.
  • Formazione: E’ necessario un corso di formazione all’uso dell’isola robot al personale che dev’essere affiancato da un nostro tecnico per acquisire le competenze necessarie al funzionamento della stazione robotizzata.
  • Pericolo: I robot antropomorfi consentono di migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro, riducendo gli incidenti causati dai carichi eccessivi, ma al contempo devono essere assolutamente rispettate le norme di sicurezza CE.